Pillole Tributarie – Prescrizione Cartelle Esattoriali
La prescrizione delle cartelle esattoriali è un mezzo, con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione del debito, quando il titolare non lo esercita entro il termine previsto dalla legge.
La prescrizione delle cartelle esattoriali è un mezzo, con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione del debito, quando il titolare non lo esercita entro il termine previsto dalla legge.
E’ possibile ottenere la cancellazione totale dei debiti nei confronti di Banche, Finanziarie ed Agenzia di Riscossione senza corrispondere nulla ai creditori? Al quesito può essere data senz’altro risposta affermativa. La legge n. 176/2020 ha introdotto il nuovo strumento della esdebitazione del debitore incapiente, ovvero del debitore che non è in grado di offrire ai creditori alcuna…
Come noto la legge n. 3/2012 (legge sul sovraindebitamento) è finalizzata a risolvere le situazioni di incapacità ad adempiere alle obbligazioni assunte dal soggetto. Presupposti di applicabilità della normativa sono l’eccessiva esposizione debitoria – l’incapacità ad adempiere con il proprio patrimonio ed infine la meritevolezza – ovvero l’aver contratto debiti nella consapevolezza di poter adempiere….
Read More “Sovraindebitamento – Ludopatia e Dipendenza Dal Gioco” »
Corte di Cassazione n. 27544/2019 Sovra indebitamento – Piano del Consumatore – tempi La sentenza in commento trae spunto da un provvedimento del Tribunale di Rovigo con il quale il giudicante aveva rigettato l’istanza di omologazione del piano presentata da un consumatore in ragione dei tempi previsti nello stesso, ovvero circa dodici anni, non rispondenti…
Read More “Sovra indebitamento – Piano del Consumatore – tempi” »
Sovra indebitamento giudizio meritevolezza consumatore: Il Tribunale di Avellino nella pronuncia in commento si è soffermato sul giudizio di meritevolezza rispetto alla problematica dell’accesso al credito del soggetto già sovra-indebitato. Il Tribunale di Vibo Valentia, con provvedimento del 30 ottobre 2019 ha rigettato, ritenendolo inammissibile, il ricorso proposto da coniugi di accesso alla procedura di sovra…
Read More “Inammissibilità della procedura di sovraindebitamento” »
Sovra indebitamento giudizio meritevolezza consumatore: Il Tribunale di Avellino nella pronuncia in commento si è soffermato sul giudizio di meritevolezza rispetto alla problematica dell’accesso al credito del soggetto già sovra-indebitato. Il Tribunale di Avellino nella pronuncia in commento si è soffermato sul giudizio di meritevolezza rispetto alla problematica dell’accesso al credito del soggetto già sovra-indebitato. Ritiene…
La Cassazione fa il punto sulla nozione di “consumatore” in materia di sovraindebitamento: può accedere alla procedura come “consumatore” chi ha contratto debiti per far fronte ad esigenze personali o familiari. Se avete contratto debiti per esigenze familiari e vi state chiedendo quali siano i requisiti per accedere alla procedura di sovraindebitamento, chiarificatrice sarà la…
Read More “Sovraindebitamento: la nozione di “consumatore”” »
In tempi di crisi economica non sono pochi i contribuenti che avendo perso il lavoro o chiuso l’attività si trovano nei guai con il fisco o con i debitori. In questi casi un salvagente può essere il ricorso alla procedura da sovraindebitamento che prevede due tipologie di soluzioni: un accordo ed un piano oltre alle ipotesi di…
Come Uscire dai Debiti Come procedere con il risanamento del debito per soggetti privati – professionisti ed aziende nei confronti di banche ed agenzie di riscossione Finalita’ della legge: La legge n. 3/2012 ha introdotto nel nostro ordinamento un importante e prezioso strumento normativo, ad oggi invero ancora poco praticato, che offre la possibilità di…
© 2022 STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO Avv. Luca Barbuto & Partners | Sede Legale: Via Arno 2 00198 Roma | P.Iva: 02281780789