Autore: Luca Barbuto

Debiti col fisco: gli strumenti di risoluzione della crisi da sovraindebitamento

L’entrata in vigore delnuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha introdotto nuovi strumenti concreti per il risanamento del debito e lo stralcio della posizione debitoria del sovraindebitato, che, permettono, la ripartenza economica e sociale di famiglie e imprese sempre più in sofferenza a causa della pressione tributaria in costante aumento, che negli ultimi anni…

News, Rassegna Stampa

Modifica legge 3/2012 – Nuovo Codice della Crisi d’impresa

Il 15 Luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa, la cui finalità principale, su cui si basa l’intero assetto normativo, è quella di fornire a cittadini ed imprese diversi strumenti per la risoluzione del debito. Il codice prevede, tra le altre fattispecie, anche una modifica della Legge 3/2012 più nota come legge…

Giurisprudenza, Sovraindebitamento

Rateizzazione Cartelle Esattoriali – Novità dal Decreto Aiuti

Con la legge di conversione del Decreto Aiuti, sul quale è atteso il via libera da parte di  Camera e Senato, si prevedono importanti novità che andranno a modificare il DPR n. 602/1973 in materia di rateizzazione delle cartelle esattoriali. Ma quali sono in sintesi le modifiche in discussione?  Domanda semplificata di rateizzazione delle cartelle esattoriali: Attualmente il contribuente può presentare…

Giurisprudenza, Sovraindebitamento

Pillole Tributarie – Cancellazione Debiti

E’ possibile ottenere la cancellazione totale dei debiti nei confronti di Banche, Finanziarie ed Agenzia di Riscossione senza corrispondere nulla ai creditori? Al quesito può essere data senz’altro risposta affermativa. La legge n. 176/2020 ha introdotto il nuovo strumento della esdebitazione del debitore incapiente,  ovvero del debitore che non è in grado di offrire ai creditori alcuna…

Giurisprudenza, Sovraindebitamento