Corte Costituzionale, sentenza 245 del 29.11.2019
L’entrata in vigore delnuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha introdotto nuovi strumenti concreti per il risanamento del debito e lo stralcio della posizione debitoria del sovraindebitato, che, permettono, la ripartenza economica e sociale di famiglie e imprese sempre più in sofferenza a causa della pressione tributaria in costante aumento, che negli ultimi anni…
Read More “Debiti col fisco: gli strumenti di risoluzione della crisi da sovraindebitamento” »
Corte Costituzionale, sentenza 245 del 29.11.2019
La Suprema Corte di Cassazione – con la sentenza n. 1992 del 24 gennaio 2019 – torna ad esprimersi sulla rappresentanza e difesa in giudizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (quale ente pubblico economico di natura strumentale), confermando la regola generale, già evidenziata anche con le pronunce n. 28684 e n. 28741 del 9 novembre 2018, n. 33639 del 28 dicembre 2018, secondo cui “ la difesa dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione deve avvenire a cura dell’Avvocatura dello Stato e solo in via eccezionale da parte di avvocati del libero foro.
Rottamazione ter – Il Decreto Legge n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018, prevede la nuova Definizione agevolata delle cartelle , la cosiddetta “rottamazione-ter” , per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017:
© 2022 STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO Avv. Luca Barbuto & Partners | Sede Legale: Via Arno 2 00198 Roma | P.Iva: 02281780789